ABC Digitale, avvicianiamo le persone anziane alle tecnologie
Avvicinare le persone over 65 alle nuove tecnologie, fornendo competenze digitali utili ad esempio a...
Continua a leggere...Avvicinare le persone over 65 alle nuove tecnologie, fornendo competenze digitali utili ad esempio a...
Continua a leggere...Si è concluso con un evento finale di restituzione, presso l’Hotel Giò di Perugia, il progetto @.b....
Quello degli abusi sulle donne anziane e più in generale sulle persone anziane è un fenomeno poco co...
L’Auser Foligno compie 25 anni, un quarto di secolo di impegno e volontariato per valorizzare gli an...
Continua a leggere...Presentato ai futuri Oss di Punto Formazione “Dementia: Respect and Respite” a sostegno di caregiver...
Scade il prossimo 15 febbraio 2024 alle ore 14:00 il bando per la selezione di operatori volontari d...
Si è concluso con un evento finale di restituzione, presso l’Hotel Giò di Perugia, il progetto @.b....
Continua a leggere...Presentato presso il Comune di Assisi il progetto “Muoversi & non Solo” in collaborazione con Ev...
Mangiare in modo corretto per prevenire malattie e ridurre i fattori di rischio: alimentazione, prev...
Entra nel vivo in Umbria nei comuni di Città della Pieve, Castiglione del Lago, Norcia, e Cascia il ...
Continua a leggere...Un nuovo spazio per Cascia, un luogo di partecipazione e incontro per una città che deve risollevars...
“Per dare un futuro a questo territorio servono le bambine e i bambini, ecco perché un servizi...
Venerdì 6 marzo a Città di Castello andrà in scena “Evil…e una storia di stalking”...
Continua a leggere...A Città della Pieve e Gubbio due esperienze molto positive che continuano È ripartito per il quinto ...
Continua a leggere...Prende il via il prossimo 6 aprile il percorso “Senza frontiere” promosso da Auser insie...
Entra nel vivo in Umbria nei comuni di Città della Pieve, Castiglione del Lago, Norcia, e Cascia il ...
Continua a leggere...Si è concluso a a Città della Pieve, presso il centro socio culturale “L’ombra del Nocci...
Si è concluso con un evento finale di restituzione, presso l’Hotel Giò di Perugia, il progetto @.b....
Si è concluso a a Città della Pieve, presso il centro socio culturale “L’ombra del Nocci...
Continua a leggere...Si è concluso con un evento finale di restituzione, presso l’Hotel Giò di Perugia, il progetto @.b....
“Oggi nasce una nuova filiera intergenerazionale, che punta a trasferire conoscenza e a superare le ...
Nei primi quattro mesi dell’anno i volontari di Auser Terni hanno già ricevuto 180 richieste di aiut...
Continua a leggere...Non è più solo una telefonata per chiedere la consegna della spesa o dei medicinali. Ai tempi del co...
Un pensiero per le famiglie più disagiate del territorio, un aiuto anche materiale per chi soffre so...
Il 25 settembre 2025, al Decò Hotel di Ponte San Giovanni, si sono svolti gli eventi conclusivi dei progetti “La digitalizzazione intergenerazionale per lo sviluppo del welfare generativo di comunità” ed “Educare Insieme”, promossi da Auser Umbria A...
Scopri la brochure del progetto Digitalizzazione intergenerazionale. All’interno troverai: La presentazione del progetto L’evento di lancio del progetto Clicca qui per scaricare la Newsletter....
Scopri la brochure del progetto Educare insieme. All’interno troverai: Il progetto Educare insieme e i suoi obiettivi L’evento di lancio del progetto Le foto dei corsi Clicca qui per scaricare la Newsletter di Educare insieme....
Binaretti: numeri da record, un servizio che è diventato fondamentale per le famiglie pievesi Siamo arrivati al settimo anno consecutivo e ormai possiamo dire che il centro estivo per bambine e bambini dai 3 ai 12 anni organizzato dal centro socio cu...
Perugino, ternano, folignate e castellano, 4 parlate della nostra regione diverse tra loro, ma con un messaggio univoco: sostenere le attività dell’Auser significa aiutare gli anziani soli e fragili, significa combattere la solitudine e affrontare co...
“Oggi nasce una nuova filiera intergenerazionale, che punta a trasferire conoscenza e a superare le divisioni tra persone anziane e giovani. Il trasferimento di competenze digitali può essere lo strumento attraverso il quale favorire questo incontro”...